Martedì 24 maggio alle ore 18.30 in Santuario ci si ritroverà in occasione della Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina, indetta nel 2007 da Papa Benedetto XVI, nella sua Lettera ai cattolici cinesi. Presiederà la preghiera don Giuseppe Hou Xinlong, prete cinese ordinato il 1° gennaio 2015 a Fengxiang, sua città natale.…
Leggi tutto
Si dice che, sul letto di morte, Santa Rita abbia chiesto una rosa del giardino dei suoi genitori. Era inverno. Tuttavia una bella rosa fu trovata sull’arbusto indicato dalla santa. Da allora Santa Rita è stata sempre associata alle rose. Domenica 22 al termine delle Messe (ore 10 e 17.30) ci sarà in Santuario la…
Leggi tutto
Il mese di maggio, per un santuario dedicato alla beata Vergine, è senz’altro un periodo pastoralmente intenso. Bisogna però guidare la devozione popolare nell’alveo dell’anno liturgico evitando di creare un doppio binario: il mese dedicato a Maria, a san Giuseppe, al Sacro Cuore, al Rosario, ai defunti… la Chiesa non vuole questo. E’ bene, allora,…
Leggi tutto
Ospitata qui in Santuario, la reliquia di Santa Faustina ci accompagnerà durante il Triduo Pasquale e l’ottava di Pasqua fino alla Domenica della Divina Misericordia. Suor Faustina, l’apostola della Divina Misericordia, appartiene oggi al gruppo dei santi della Chiesa più conosciuti. Attraverso di lei il Signore manda al mondo il grande messaggio della Misericordia Divina…
Leggi tutto
Il Sacro Triduo del Cristo crocifisso, sepolto e risorto, inizia con la Messa vespertina «In Coena Domini» con cui si apre la celebrazione della «beata Passione», ha il suo fulcro nella Veglia pasquale, e termina con i Vespri della Domenica di Risurrezione. Qui sotto il programma delle celebrazioni in Santuario.
La Diocesi di Asti accoglie l’invito di papa Francesco, rivolto a tutti i vescovi del mondo e ai loro presbiteri, a unirsi con lui nella preghiera di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Il vescovo Marco presiederà la santa Messa qui nel nostro Santuario venerdì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, alle ore…
Leggi tutto
Per il tempo di Quaresima, ogni giovedì dalle ore 9 alle ore 17.30 viene esposto il Santissimo Sacramento per l’adorazione e la preghiera personale. Sono stati già organizzati i turni per garantire sempre una presenza orante. L’iniziativa assume anche un carattere di risposta al nuovo appello del Papa lanciato su Twitter il 13 marzo:
Venerdì 18 marzo alle ore 17.30 il Vescovo Marco presiederà la celebrazione della Santa Messa in Santuario per invocare la pace e pregare per i morti a causa della guerra e per il covid. L’iniziativa è coordinata dalla Conferenza dei Vescovi Europei. “Vogliamo unire la nostra voce, afferma S. E. Mons. Gintaras Grušas, arcivescovo di…
Leggi tutto
Ci troveremo venerdì 11 febbraio davanti alla Grotta, a pregare per gli ammalati e per quanti si occupano di loro, con questo programma: alle ore 16.45 Rosario, a seguire inizierà la S. Messa con la benedizione dell’acqua e l’aspersione; di seguito ci si recherà processionalmente in Santuario dove si concluderà la celebrazione. Ormai è consueto…
Leggi tutto
Il 2 febbraio si celebra la Presentazione al tempio di Gesù. Lo faremo anche noi in Santuario alle ore 17.30 all’inizio della Santa Messa. Quaranta giorni dopo il Natale, la festa della Presentazione del Signore al tempio celebra l’incontro luminoso tra Gesù e l’umanità che lo attende.